Iran: la chimera nucleare contro il «grande satana»
Dibattito sul nucleare iraniano e le politiche di guerra di Biden
Come anarchici, come internazionalisti, come nemici dell’energia nucleare, non abbiamo nessuna simpatia per il regime iraniano e i suoi progetti di morte. Consapevoli che quella atomica sia un’energia che lo Stato può permettersi dal momento in cui si percepisce come potenza industriale avanzata e con proiezioni imperialistiche. Con lo stesso spirito internazionalista, allo stesso tempo, non ci nascondiamo che per molti versi l’Iran possa diventare l’obiettivo ideale per gli appetiti bellici della nuova America di Biden e Harris. Tanto per ragioni materiali che ideologiche. Leggi tutto “Iran: la chimera nucleare contro il grande satana. Dibattito sul nucleare iraniano e le politiche di guerra di Biden (Spoleto, 17.05.2021) [it, en]”
Segnaliamo questo articolo comparso sul giornale della Confindustria, “Il Sole 24 Ore” (16 febbraio 2021), su diversi temi che affrontiamo da tempo: crisi della globalizzazione, pandemia, campagna vaccinale.
Annunciazione, annunciazione. L’oscena commedia della politica italiana giunge al suo prevedibile esito: governo affidato a Mario Draghi, i liberisti tornano in sella, l’Unione Europea manda il suo Viceré a prendersi cura, rianimare o eventualmente seppellire la Provincia malata.
«Non riesco a respirare» è lo slogan con il quale è divampata una vasta ondata di rivolte negli Stati Uniti a seguito dell’ennesimo brutale omicidio della polizia nei confronti di un cittadino di colore. Non un evento casuale, ma l’esplosione di un fuoco che andava covando. La prima insurrezione dell’Epoca Coronavirus in un’America malata di polmonite e diseguaglianze sociali.
Sabato 27 giugno 2020, alle ore 17:30, a Carrara in via Ulivi 8/a, presso il Circolo culturale anarchico “Gogliardo Fiaschi”: presentazione del libro di Gino Vatteroni