IT: A proposito del sequestro preventivo di malacoda.noblogs.org e roundrobin.info nell’ambito dell’operazione Sibilla + EN: On the preventive seizure of malacoda.noblogs.org and roundrobin.info in the context of Sibilla repressive operation (Italy)
ÜBER DIE PRÄVENTIVE BESCHLAGNAHMUNG VON MALACODA.NOBLOGS.ORG UND ROUNDROBIN.INFO
Nach der repressiven Operation „Sibilla“ am 11. November 2021, gegen die anarchistische Zeitung “Vetriolo”, wurden die Websites roundrobin.info und malacoda.noblogs.org beschlagnahmt. Ziel dahinter war das Online-Lesen von Artikeln zu verhindern, die in der Zeitung veröffentlicht wurden oder von denen die Repressionsbehörden annehmen, dass sie von den Gefährten verfasst worden sind, gegen die ermittelt wird. Die beiden Websites sind nun in Italien gesperrt. Um sie dort aufrufen zu können, muss man TOR oder eine VPN verwenden. Solidarität mit den Gefährten die verhaftet und durchsucht wurden und gegen die ermittelt wird.
Sull’operazione Sibilla. Scritto dell’anarchico Alfredo Cospito 
Sempri ainnantis! Solidarietà con i recalcitranti! Sull’operazione Sibilla, dalla Sardegna
La reazione in Italia
PAROLE DI FUOCO: QUALCUNO CI ASCOLTA?
Verrebbe da chiedersi perché non lo dovremmo volere tutti quanti…
Una rabbia al vetriolo
Solidarietà al giornale anarchico “Vetriolo” dalla redazione del “Seme Anarchico”
SIBILLAZIONI
Chiacchiere e distintivo
Aggiornamento sulla situazione del compagno anarchico Toby Shone (Regno Unito, ottobre 2021)
Il vento porta buoni segnali. Parole della compagna anarchica imprigionata Mónica Caballero (Cile, luglio 2021)
Terra d’amore e libertà
È uscito il Bollettino n. 6 dello Spazio anarchico Lunanera (giugno 2021)
 È uscito il numero 13 della rivista “i giorni e le notti”
 È uscito il numero 5 della rivista “Negazine”
 IT: 
Nuovo progetto internazionale di controinformazione – Dark Nights
25–26–27 GIUGNO 2021: FIERA DELL’EDITORIA ANARCHICA
È disponibile il libro “La guerra di classe in Spagna: 1973. Gangsters o rivoluzionari?”
Tre giorni di editoria anarchica a Carrara, 25–27 giugno 2021
Distribuzione anarchica in piazza a Carrara e a Lisbona
Distribuzione anarchica in piazza a Carrara (08.02.2021)
Nasce il quindicinale “Bezmotivny”, giornale anarchico internazionalista (febbraio 2021)
Risposta ad un articolo pubblicato nel numero 1 della rivista “Caligine”
CORPI E LIBRI LIBERI DALLA REPRESSIONE
Fuoco! Sangue! Veleno! Patto con la morte
È uscito il numero 5 del giornale anarchico Vetriolo
Intervento all’iniziativa “Non bastano le sbarre per rinchiudere l’anarchia”, in solidarietà con gli anarchici imprigionati e imputati nel processo Scripta Manent
Venerdì 2 ottobre 2020 — Ore 17:30
Molti hanno la strana abitudine di non tenere conto della funzione di uno strumento come una rivista. Essa è, né più né meno, un contenitore di parole. Le parole, messe insieme, vengono di solito indirizzate a costruire idee, purché siano intelligibili e coerenti fra loro, almeno dal punto di vista logico. La conoscenza, infatti, si costruisce con le parole, o meglio, per essere più precisi, con i segni, ma deve sottostare a corrispondenze logiche, in linea di massima non deve dire e disdire nello stesso tempo, cioè affermare contemporaneamente una tesi e il suo esatto contrario. 
Il numero 5 del giornale anarchico “Vetriolo” uscirà in un’inedita edizione murale, online e cartaceo. Una scelta, la nostra, che non rappresenta un mutamento editoriale definitivo, rispetto alle solite lunghe analisi critiche, di attualità e teoriche. Con ogni probabilità, “Vetriolo” tornerà nel consueto formato. La scelta di una edizione murale nasce nei mesi di prigionia di massa disposta dallo Stato con il pretesto dell’emergenza Coronavirus. Abbiamo sentito in questi mesi l’esigenza di una comunicazione in grado di rompere il distanziamento che le autorità vorrebbero interporre tra ciascuno di noi. Abbiamo sentito il desiderio di vedere appesi nei muri nelle nostre città le nostre e le vostre «grida» contro la repressione, tanto più in un momento a nostro avviso importante per l’anarchismo tutto, rappresentato dal processo d’appello dell’operazione «Scripta Manent», nonché dalle innumerevoli inchieste che le procure d’Italia continuano a indirizzare contro il movimento anarchico. Un’edizione murale vuole anche essere uno strumento in mano a quei refrattari che volessero sfuggire a futuri scenari autoritari, come l’antico gesto di appendere un manifesto. Divulghiamo, come anticipazione, 
Genova, piazza San Lorenzo
Comunicato di Terra Incognita sullo sgombero di oggi
Michele Fabiani, 
Giovedì 27 agosto 2020 a partire dalle ore 17:30, presso il Circolaccio Anarchico a Spoleto, si terrà una discussione dal tema «L’idea di Stato tra cittadino e guerra sociale».
La capitale tedesca è oggi uno dei modelli europei più riusciti di città inclusiva, culturalmente vivace e soggetta ad una narrazione in buona parte pacificata. Forte polo di attrazione «alternativo», la città strizza l’occhio a sottoculture, musica underground e tollera spazi autogestiti, purché a bassa conflittualità o all’interno di contratti di locazione. Tuttavia, tra turismo e concentrazione di «creativi» e start-up, la gentrification galoppa, e i contratti di affitto di molti houseprojekt (occupazioni degli anni ’90, in parte legalizzate in seguito) scadono a giorni: l’interesse economico è alto, e lo sgombero è annunciato. Alcuni di questi, posti storici e importanti come il Liebig34 e Rigaer94, hanno però deciso di resistere. Ci sarà una demo (corteo) il 1 agosto e diverse altre mobilitazioni nelle settimane a seguire.
Mercoledì 5 agosto
Questa poesia, dell’anarchico Domenico Salemme, è stata appositamente composta e letta nella piazza di Grisolia durante la prima giornata di “Terra d’amore e libertà. Due giorni di editoria anarchica in Calabria”, in ricordo del compagno Franco Di Gioia.
Two days of libertarian publications in Calabria focusing on anarchist propaganda and the running of archives, libraries and the antiauthoritarian press. An open discussion with multiple voices on the present state of anarchism.