È stata rinnovata la censura sulla corrispondenza al compagno anarchico Alfredo Cospito (gennaio 2022)
Informiamo che nel mese di gennaio è stata rinnovata la censura sulla corrispondenza al compagno anarchico Alfredo Cospito, attualmente imprigionato per la condanna a 20 anni nel processo “Scripta Manent”. Ricordiamo che la censura era stata precedentemente disposta anche tra settembre e dicembre 2021. Alfredo è stato recentemente destinatario di un mandato d’arresto nel contesto dell’operazione “Sibilla” dell’11 novembre, in quanto accusato di istigazione a delinquere con l’aggravante della finalità di terrorismo, in relazione alla pubblicazione del giornale anarchico “Vetriolo”. L’ordinanza d’arresto è stata successivamente annullata dal tribunale del riesame di Perugia il 16 dicembre, mentre resta aperta l’inchiesta contro tutti i compagni indagati. Leggi tutto “È stata rinnovata la censura sulla corrispondenza al compagno anarchico Alfredo Cospito (gennaio 2022) [it, en, fr]”
Operazione Sibilla: annullate tutte le misure cautelari
Sull’operazione Sibilla. Scritto dell’anarchico Alfredo Cospito
SIBILLAZIONI
Per Marilù – Scritto di Anna dal carcere di Roma Rebibbia
Comunicato di roundrobin.info sull’operazione repressiva Sibilla dell’11 novembre
BEPPE AGLI ARRESTI DOMICILIARI – APPELLO BENEFIT PER LE SPESE LEGALI!
Contro gli ostacoli dei secondini: solidarietà, agitazione e azione per la vita e la salute del compagno Francisco Solar! (Cile)
Aggiornamento sulle richieste e le applicazioni della sorveglianza speciale (Bologna, ottobre 2021)
IT:
IT:
Nuova estensione del periodo di indagine contro Mónica Caballero e Francisco Solar (Cile)
IT:
Boris in coma (Nancy/Metz, Francia)
GLONASS a bordo!
Nuovo sito internet multilingue: Centro di documentazione sulla controsorveglianza (CSRC)
AGGIORNAMENTO SULLA SITUAZIONE DI ALFREDO NEL CARCERE DI TERNI
Alcune informazioni sulla situazione di Boris (Nancy/Besançon, Francia)
IT:
IT:
Aggiornamento sul processo contro i compagni Dimitris Chatzivasileiadis e Vaggelis Stathopoulos (Atene, Grecia, marzo 2021)
Con il cuore e con la mente ci sono anche io, in mezzo a voi
Dichiarazione di dieci prigionieri a sostegno di Dimitris Koufondinas in sciopero della fame
Sulla necessaria sintonia tra la strada e il carcere. Comunicato di Mónica Caballero e Francisco Solar
Aggiornamento sulla situazione degli anarchici Mónica Caballero e Francisco Solar (Cile, febbraio 2021)
Giannis Dimitrakis e Nikos Maziotis terminano lo sciopero della fame in solidarietà con Dimitris Koufondinas (Grecia, 04.02.2021)
L’anarchica Anna Beniamino è stata trasferita dal carcere di Roma Rebibbia a quello di Messina (13.01.2021)
Lettera di Beppe sullo sciopero per il trasferimento e le cure (03.12.2020)
Termina lo sciopero della fame della compagna Mónica e di altre due prigioniere nel carcere di San Miguel (Santiago, Cile, 10.12.2020)
Le numéro 5 du journal anarchiste « Vetriolo » sortira dans un tout nouveau format affiche, numérique et sur papier. Un choix, celui-ci, qui ne signifie pas un changement définitif de format, par rapport aux habituelles, longues, analyses critiques qui touchent l’actualité et la théorie. Avec toute probabilité, « Vetriolo » reviendra par la suite dans son format usuel. Le choix d’une édition en mode journal mural vient des mois d’enfermement de masse imposés par l’État sous prétexte d’urgence Coronavirus. Pendant ces mois, nous avons ressenti l’exigence d’une communication qui puisse briser la distanciation que les autorités publiques voudraient imposer entre nous. Nous avons ressenti le désir de voir nos et vos « cris » contre la répression collés sur les murs de nos villes, d’autant plus lors de circonstances qui à notre avis sont importantes pour l’anarchisme dans son ensemble, c’est à dire le procès en appel de l’opération « Scripta Manent », mais aussi les nombreuses enquêtes que les Parquets de toute l’Italie continuent à utiliser pour cibler le mouvement anarchiste.
Genova, piazza San Lorenzo
Vetriolo, giornale anarchico, n° 4 / mars 2020
Per la data del 1° luglio è stata stabilita la prima udienza di appello del processo