 Questo testo è un contributo per l’omonima discussione “Capitalismo ed elettrificazione”, che si terrà al Circolaccio Anarchico di Spoleto l’11 settembre all’interno dell’iniziativa “Parole al vetriolo”. I due giorni prevedono una «giornata teorica» (sabato 11) e una «giornata pratica» (domenica 12) nella quale parleremo di come organizzarci questo autunno. Il testo che segue vuole invece essere un contributo di alcuni compagni per la giornata teorica.
 Questo testo è un contributo per l’omonima discussione “Capitalismo ed elettrificazione”, che si terrà al Circolaccio Anarchico di Spoleto l’11 settembre all’interno dell’iniziativa “Parole al vetriolo”. I due giorni prevedono una «giornata teorica» (sabato 11) e una «giornata pratica» (domenica 12) nella quale parleremo di come organizzarci questo autunno. Il testo che segue vuole invece essere un contributo di alcuni compagni per la giornata teorica.
Capitalismo ed elettrificazione
Nella attuale organizzazione, in quanto monopolisti della scienza che restano come tali al di fuori della vita sociale, gli scienziati formano certamente una casta a parte che offre molte analogie con la casta dei preti. L’astrazione scientifica è il loro Dio, le individualità viventi e reali sono le vittime ed essi ne sono gli immolatori consacrati e patentati.
M. A. Bakunin
Si fa presto a dire «ideologia»
La narrazione dominante da almeno trent’anni ce la mena con la «fine delle ideologie». Secondo i «pensatori» di corte, il crollo dei paesi a Capitalismo di Stato avrebbe inaugurato una nuova era, quella che il filosofo Francis Fukuyama (1992) chiama «fine della storia». La storia sarebbe dunque da intendersi come uno sviluppo lineare dove lo Stato democratico e liberale ne rappresenta il telos, il Fine ultimo dell’evoluzione oltre il quale è impossibile andare. Sono i principi del liberalismo a dettare l’evoluzione, contrassegnata e spinta dalla forza della razionalità. Leggi tutto “Capitalismo ed elettrificazione”
 E allora le vaccinazioni?
 E allora le vaccinazioni? È uscito il Bollettino n. 6 dello Spazio anarchico Lunanera (giugno 2021)
È uscito il Bollettino n. 6 dello Spazio anarchico Lunanera (giugno 2021) Alcune informazioni sulla situazione di Boris (Nancy/Besançon, Francia)
 Alcune informazioni sulla situazione di Boris (Nancy/Besançon, Francia) L’umanità contro il vaiolo. Riflessioni storiche al di là del trionfo della Tecnica, ACRATI, 2021.
 L’umanità contro il vaiolo. Riflessioni storiche al di là del trionfo della Tecnica, ACRATI, 2021. 6–7–8 agosto 2021: Campeggio sul monte Beigua contro la miniera di titanio
 6–7–8 agosto 2021: Campeggio sul monte Beigua contro la miniera di titanio IT:
 IT:  25–26–27 GIUGNO 2021: FIERA DELL’EDITORIA ANARCHICA
25–26–27 GIUGNO 2021: FIERA DELL’EDITORIA ANARCHICA IV ENCUENTRO ANARQUISTA CONTRA EL SISTEMA TECNOINDUSTRIAL Y SU MUNDO
IV ENCUENTRO ANARQUISTA CONTRA EL SISTEMA TECNOINDUSTRIAL Y SU MUNDO Capitale e pandemia (Spoleto, 29.05.2021)
Capitale e pandemia (Spoleto, 29.05.2021) IT:
IT:  A proposito del libro “Anti-Tech Revolution: Come e Perché” di Theodore J. Kaczynski
A proposito del libro “Anti-Tech Revolution: Come e Perché” di Theodore J. Kaczynski Pubblichiamo un lungo articolo di analisi sull’epidemia di Covid-19 comparso nel sito internet
Pubblichiamo un lungo articolo di analisi sull’epidemia di Covid-19 comparso nel sito internet 
 La salute, signorsì!
La salute, signorsì! State of resuscitation
State of resuscitation È uscito il numero 5 del giornale anarchico Vetriolo
È uscito il numero 5 del giornale anarchico Vetriolo QUEL SANGUE PUZZA DI METANO
QUEL SANGUE PUZZA DI METANO Venerdì 9 ottobre
Venerdì 9 ottobre Intervento all’iniziativa “Non bastano le sbarre per rinchiudere l’anarchia”, in solidarietà con gli anarchici imprigionati e imputati nel processo Scripta Manent
Intervento all’iniziativa “Non bastano le sbarre per rinchiudere l’anarchia”, in solidarietà con gli anarchici imprigionati e imputati nel processo Scripta Manent Molti hanno la strana abitudine di non tenere conto della funzione di uno strumento come una rivista. Essa è, né più né meno, un contenitore di parole. Le parole, messe insieme, vengono di solito indirizzate a costruire idee, purché siano intelligibili e coerenti fra loro, almeno dal punto di vista logico. La conoscenza, infatti, si costruisce con le parole, o meglio, per essere più precisi, con i segni, ma deve sottostare a corrispondenze logiche, in linea di massima non deve dire e disdire nello stesso tempo, cioè affermare contemporaneamente una tesi e il suo esatto contrario.
Molti hanno la strana abitudine di non tenere conto della funzione di uno strumento come una rivista. Essa è, né più né meno, un contenitore di parole. Le parole, messe insieme, vengono di solito indirizzate a costruire idee, purché siano intelligibili e coerenti fra loro, almeno dal punto di vista logico. La conoscenza, infatti, si costruisce con le parole, o meglio, per essere più precisi, con i segni, ma deve sottostare a corrispondenze logiche, in linea di massima non deve dire e disdire nello stesso tempo, cioè affermare contemporaneamente una tesi e il suo esatto contrario.  From 2pm
From 2pm Pubblichiamo un nuovo numero dell’aperiodico anarchico di critica radicale Stramonio. Questo numero ospita l’articolo “Il mito dell’immortalità, tra nuove pandemie e transumanesimo”.
Pubblichiamo un nuovo numero dell’aperiodico anarchico di critica radicale Stramonio. Questo numero ospita l’articolo “Il mito dell’immortalità, tra nuove pandemie e transumanesimo”. Mercoledì 5 agosto
Mercoledì 5 agosto Two days of libertarian publications in Calabria focusing on anarchist propaganda and the running of archives, libraries and the antiauthoritarian press. An open discussion with multiple voices on the present state of anarchism.
Two days of libertarian publications in Calabria focusing on anarchist propaganda and the running of archives, libraries and the antiauthoritarian press. An open discussion with multiple voices on the present state of anarchism. E’ disponibile il Bollettino n. 4 della biblioteca dello Spazio Anarchico “Lunanera” di Cosenza, maggio 2020.
E’ disponibile il Bollettino n. 4 della biblioteca dello Spazio Anarchico “Lunanera” di Cosenza, maggio 2020. Vetriolo, giornale anarchico, n° 4 / mars 2020
Vetriolo, giornale anarchico, n° 4 / mars 2020 Pubblichiamo due testi scritti da anarchici a Cosenza, “Non li ucciderà il virus” e “Tutto va estremamente bene!”.
Pubblichiamo due testi scritti da anarchici a Cosenza, “Non li ucciderà il virus” e “Tutto va estremamente bene!”. Prima le buone notizie
Prima le buone notizie Un articolo tratto dal numero 3 del giornale anarchico “Vetriolo”, pubblicato a febbraio 2019.
Un articolo tratto dal numero 3 del giornale anarchico “Vetriolo”, pubblicato a febbraio 2019. 
 Venerdì 11 ottobre
Venerdì 11 ottobre Venerdì 11 ottobre
Venerdì 11 ottobre Ore 9.00 – Volantinaggio presso il mercato di via Cacciatori delle Alpi (Spoleto).
Ore 9.00 – Volantinaggio presso il mercato di via Cacciatori delle Alpi (Spoleto).